Per imparare una lingua, devi lavorare sulla conversazione, sulla lettura, sulla scrittura e sull'ascolto. Molte persone sanno che è necessario esercitarsi su tutti questi aspetti. Tuttavia, sapevi che devi anche esercitarti nell'autoconsapevolezza? L'autoconsapevolezza è fondamentale per imparare una lingua perché ti aiuta a identificare i tuoi punti di forza, a stabilire obiettivi realistici [...] obiettivi realistici and learn at the right pace. It’s a good idea to think about your own skillset and circumstances.
Che cos'è l'autoconsapevolezza?
Self-awareness is the concept of knowing one’s own character, feelings, motives and desires. It sounds easy, right? It can actually be pretty challenging! Sometimes, we don’t even know what we don’t know. Additionally, many people tend to downplay what they’re good at, and might not fully embrace their own abilities. The key here is that it’s the ability to consapevolmente concentrati su te stesso, sui tuoi pensieri e sulle tue azioni.
It sounds simple, but it isn’t always easy!
La società ha determinati standard che inconsciamente (o consciamente) sentiamo di dover rispettare. Si tratta di aspettative per le nostre comunità e per il mondo che ci circonda. Tuttavia, creiamo anche delle aspettative interne che gli altri non hanno necessariamente nei nostri confronti. Questo può rendere difficile valutare noi stessi senza alcun tipo di pregiudizio.
Conoscere i propri punti di forza e di debolezza per imparare una lingua
Se è da un po' che non ci pensi, è una buona idea scrivere tutti i tuoi punti di forza e le opportunità di crescita. Vedere tutte le cose che fai bene può aiutarti a sentirti più sicuro di te stesso quando inizi a sentirti giù. Inoltre, ti aiuta a responsabilizzarti su tutti i modi in cui vuoi migliorare.
Per imparare una lingua, devi Abbi pazienza con te stesso. Se sai di avere difficoltà con l'ortografia in inglese, anche l'ortografia in spagnolo potrebbe essere difficile! Il fatto che per altri sia più facile non significa che imparare una lingua non faccia per te. Al contrario, significa solo che dovrai approcciarti in modo diverso o esercitarti di più. Grazie alla consapevolezza di te stesso, puoi personalizzare la tua formazione in modo da concentrarti su ciò che ti serve e procedere più rapidamente nelle aree che comprendi meglio.

