If you haven’t heard the term before, a poliglotta si riferisce a una persona che conosce ed è in grado di utilizzare più lingue. Si tratta di persone appassionate di apprendimento delle lingue e che dedicano molto tempo alla pratica di più lingue. Oltre alla sua lingua madre, l'inglese, Olly Richards parla ben 8 lingue: francese, spagnolo, portoghese, giapponese, tailandese, arabo, cantonese e italiano.
In un'intervista, Richards condivide alcuni dei suoi migliori consigli per imparare una lingua in modo rapido, efficiente e completo. Metti in pratica alcuni di questi consigli a casa tua.
Anche un poliglotta inizia lentamente
Può sembrare ovvio, ma Richards consiglia di iniziare con dialoghi brevi e semplici. Se cerchi di utilizzare materiali troppo difficili, non riuscirai a memorizzarli. Peggio ancora, potresti scoraggiarti e perdere la motivazione. Inizia leggendo e ascoltando brevi storie estremamente semplici. Imparerai subito molti vocaboli importanti.
Lavorare sulla pronuncia fin dall'inizio
Richards believes that it’s much easier to learn pronunciation early on because it’s much easier to fix at the beginning than years down the road. If you practice buona pronuncia, you’re setting very important foundations for much harder topics. In addition, pronunciation and reading ability are actually connected, so you’re strengthening your reading skills without even knowing it. He also explains that it’s important to start speaking early as well.
Immergiti
Può essere difficile immergersi, ma è una sfida che vale la pena affrontare. Immergersi ti costringe a esercitarti nel parlare e ti dà molti più input di quelli che potresti ottenere da qualsiasi altra parte. Durante l'immersione, rimarrai stupito da quanto riuscirai a memorizzare. Potrebbe essere necessario un po' di creatività per capire come aggiungere lo spagnolo alla tua vita quotidiana, ma è il modo migliore per imparare velocemente lo spagnolo a casa.
In addition to these tips, Richards offers lots more ideas and anecdotes about his own experience learning 8 languages. Most importantly, he stresses that language learners need to have a strong “tolerance for ambiguity” which means that you need to learn to be okay with not knowing everything that is going on. It’s a part of the language learning process, and it’s completely normal. If you focus too much on what you don’t know, you don’t give yourself the chance to practice what you do know.

