Imparare una nuova lingua è un'avventura e per i principianti dello spagnolo il livello A1 è solo l'inizio. Il livello A1, secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER), rappresenta il punto di partenza per gli studenti di lingue, dove si sviluppano le abilità comunicative di base. In questo articolo esploreremo gli argomenti essenziali dello spagnolo A1 che costituiscono i mattoni dell'acquisizione della lingua spagnola.
A1 Saluti e presentazioni in spagnolo
At the A1 level, mastering basic greetings and introductions is the key to initiating conversations. Learn how to say “hello,” “goodbye,” and exchange simple pleasantries. Practice introducing yourself and asking others about their names and where they’re from. These basic expressions are a part of most conversations, so it’s a great first step!
Numeri e conteggio
La comprensione dei numeri è fondamentale nella vita quotidiana e gli studenti di A1 dovrebbero concentrarsi sul conteggio, sull'ora e sulla spiegazione delle quantità. Impara i numeri da uno a cento, esercitati a leggere l'ora sia in formato digitale che analogico e impara a parlare di prezzi e quantità di un articolo. Queste espressioni sono fondamentali per fare acquisti, fare progetti o semplicemente per affrontare le situazioni quotidiane in un ambiente di lingua spagnola.
Fare e rispondere a semplici domande
Un aspetto fondamentale della conoscenza dello spagnolo A1 è la capacità di fare e rispondere a domande semplici. Esercitati con le domande più comuni parole della domanda “who,” “what,” “where,” “when,” and “why.” Try asking for directions, someone’s preferences, or basic information. This practice not only enhances your conversational skills, but also builds your confidence in listening and responding with native speakers.
Attività quotidiane
Una parte significativa della competenza in A1 consiste nel parlare di attività e routine quotidiane. Impara il vocabolario relativo alle attività quotidiane, come svegliarsi, mangiare, andare al lavoro o a scuola e le attività divertenti. Esercitati a parlare della tua routine quotidiana per memorizzare davvero questi vocaboli. Per farlo, dovrai usare i verbi al tempo presente.

